Mastopessi: elenco dei centri specializzati

Cerchi un chirurgo estetico a cui affidarti per un intervento di mastopessi?

Compila la richiesta online e otterrai rapidamente fino a 4 preventivi, risparmierai sui costi e non perderai tempo in faticose ricerche.

Ecco come funziona il servizio

1

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata, meglio se corredata di foto, ti farà ricevere preventivi più precisi.

2

Avviseremo le cliniche ed i chirurghi registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi.

3

Leggi le recensioni riguardanti le cliniche ed i chirurghi che ti hanno contattato: fare la scelta giusta sarà ancora più semplice!





Aziende trovate:

Clinica Forma

via Luigi Cagnola
20154 - MILANO (MI)

Dott. Massimo Re

Il Dott. Massimo Re si è laureato all’Università di Milano nel 1978 e quì si è specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva nel 1981. ...

Libero Professionista Dott. Nicola Catania

BEN 48 ANNI DI ESPERIENZA FANNO DEL DR.NICOLA CATANIA LO SPECIALISTA IDEALE A CUI AFFIDARSI PER QUALSIASI TRATTAMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA ESTET ...

Dott. Franco Migliori

Il Dott. Franco Migliori, con 40 anni di esperienza ospedaliera di cui 15 come Primario e più di 15.000 interventi eseguiti, mette la sua en ...

Dott. Franco Lauro

Laureato in Medicina e Chirurgia nell’ottobre del 1989 presso l’Università di Bologna, il Dott. Franco Lauro e´ specializz ...

LaCLINIQUE of Switzerland

LaCLINIQUE of Switzerland® è il nuovo Centro di Medicina e Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica che grazie ad un network di coll ...

Ambulatorio di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva dr. Nicola Panizzo

Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed estetica, dal 2005 al 2018, impiegato presso reparti di chirurgia plastica in strutture ospedal ...

Dott Gianluca Campiglio

Il dottor Gianluca Campiglio è medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva e specialista in Microchirurgia. I ...

Dott. Nicola Pittoni

Dott. Nicola Pittoni è specialista in: VISO BLEFAROPLASTICA OTOPLASTICA RINOPLASTICA RINOFILLER MINIRINOPLASTICA ...

Dott Alfredo Balestreri

Chirurgia Estetica Morfodinamica. Implantologia zigomatica a carico immediato per gravi atrofie ossee dei mascellari. Osteotomie delle ossa faccial ...

Dott. Maximilian Dembinski

Impressum Dott. Maximilian Dembinski M.D. Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ( Plastic-Aesthetic Surgeon) " Una pro ...

Dr Hicham Mouallem

Specializzazione in VASER LIPO 4D -LIPOSCULTURA AD ULTRASUONI AD ALTA DEFINIZIONE certificata dal Dr Alfredo Hoyos a Bogotá di I livello e a ...

Dott. Maurizio Berlanda

Il Dottor Maurizio Berlanda è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova nel 1982, Specialista in Chirurgia Gene ...

Vincenzo Nunziata

Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Dott. Marconi Paolo

Sono medico-chirurgo dal 1978. Sono specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Mi occupo di tutta la chirurgia facciale e ...

CENTRO INMED Dr Stefano Squillante

il Centro Inmed si occupa da oltre 20 anni odontoiatria medicina estetica e chirurgia plastica,estetica avanzata con lipolaer , ultrasuoni metodo e ...

Dott. Angelo Emilio Villa

Il Dott. Angelo Emilio Villa è medico chirurgo, Specialista in chirurgia Estetica con una trentennale esperienza in tutti i principali interventi ...

Dott. Stefano Toschi

inventore della tecnica LESC.(lipoemulsione sottocutanea ad ultrasuoni) autore del libro "Fatty tissue excess" sul trattamento del grasso superflu ...

Dott. Grierosu Marius

Chirurgia Plastica Estetica

Dott. Andrea Mori

Chirurgia estetica e ricostruttiva di tutto il corpo e medicina estetica

MASTOPESSI: COSA SAPERE E COME TROVARE IL MIGLIOR CENTRO SPECIALIZZATO

Problemi comuni

Con il passare degli anni, la forma del seno femminile cambia a causa di vari fattori: la perdita di elasticità della pelle, la forza di gravità, fattori genetici e altri fattori come l'aumento o la perdita di peso, le gravidanze e gli allattamenti, oltre al normale processo d'invecchiamento. Il seno si fa meno sodo, si allunga verso il basso e malgrado questi cambiamenti siano naturali e non diano origine a disagi a livello fisico, molte donne possono soffrirne fino a sviluppare degli stati depressivi.

Il senso d'inadeguatezza può portare anche a problemi legati alla sfera sessuale, quando una donna si sente poco attraente a causa di un seno molle e cadente.


Soluzioni

Tramite la mastopessi si può risollevare un seno rilassato e contribuire così in modo efficace a restituire alla paziente un aspetto generale più fresco e giovanile. Nel caso in cui il seno fosse non solo cadente, ma abbia inoltre un aspetto "svuotato", è consigliabile integrare l'intervento di mastopessi con una mastoplastica additiva, mentre nel caso contrario, in cui il seno sia calato a causa del troppo volume, si può intervenire con un intervento di mastoplastica riduttiva. In alcuni casi, in presenza di un seno non troppo grande, la mastoplastica additiva può anche sostituire l'intervento di mastopessi.

La decisione di sottoporsi a un intervento di mastopessi deve essere preceduta da un'attenta valutazione delle condizioni generali della paziente. È necessario, infatti, che donne soggette a fluttuazioni di peso riescano a controllare e a bilanciare al meglio questa tendenza prima di sottoporsi a una mastopessi.

Qualora una donna fosse invece intenzionata ad avere dei figli è bene posporre l'operazione, poiché da un lato può compromettere la facoltà di allattare e dall'altro il risultato della mastopessi potrebbe essere facilmente annullato in seguito ad un aumento e a una successiva diminuzione del volume dei seni dovuti a una gravidanza. Come per ogni operazione, un consulto e una visita pre-operatoria approfondita è di fondamentale importanza per determinare le possibilità reali di un risollevamento e rassodamento del seno.

L’INTERVENTO DI MASTOPESSI

Per quanto riguarda l'intervento di mastopessi, vi sono tre tecniche chirurgiche principali, applicabili a seconda dei casi.

La mastopessi con incisione periareolare viene applicata in presenza di un seno di dimensioni ridotte e consiste in un'incisione attorno all'areola. Si tratta della tecnica meno invasiva, che lascia solo una cicatrice poco visibile di forma circolare intorno alla metà inferiore dell'areola.

La mastopessi con incisione periareolare e verticale è la tecnica di mastopessi più utilizzata, in particolare per quanto riguarda il risollevamento del seno di dimensioni medie o grandi. Le incisioni avvengono intorno all'areola e verticalmente fino al solco sottomammario. Tuttavia anche la cicatrice verticale risulterà, a guarigione ultimata, poco visibile.

La mastopessi con incisione periareolare, verticale e orizzontale è la tecnica adoperata in presenza di un seno molle e cadente di grandi dimensioni, con la necessità di eliminare una gran quantità di tessuti in eccesso. La cicatrice a forma di "T" rovesciata che ne risulta, resta nascosta nel solco sottomammario.

In generale si può dire che le tecniche chirurgiche utilizzate in una mastopessi sono molto simili a quelle di una mastoplastica riduttiva e per questo motivo i due interventi vengono spesso associati.

PREPARAZIONE ALL’OPERAZIONE DI MASTOPESSI E PERIODO POST-DEGENZA

Nelle due settimane che precedono l'intervento di mastopessi (come anche nelle due settimane dopo l'intervento), il consumo di nicotina è da ridurre a cinque sigarette al giorno ed è consigliabile evitare l'assunzione di acido acetilsalicilico (contenuto, ad esempio, nell'Aspirina) e di vitamina C.

Solitamente l'intervento di mastopessi ha una durata di 1-2 ore, secondo la quantità di volume da ridurre, e viene eseguito in anestesia totale, con un periodo di degenza di un giorno. Interventi minori e meno invasivi possono essere eseguiti in anestesia locale con sedazione, senza il bisogno di un ricovero.

Nei primi due giorni successivi all'intervento i seni vengono fasciati con una fascia compressiva e può essere necessario inserire dei drenaggi per evitare accumuli di sangue. Vengono poi rimosse le medicazioni e sostituite con un reggiseno compressivo, da indossare giorno e notte per un periodo dalle sei alle otto settimane. Nelle prime quattro settimane è necessario dormire sulla schiena, fino a quando il gonfiore non si riassorbe.

Secondo il tipo di mastopessi cui ci si è sottoposte, le attività lavorative possono essere riprese dai tre agli otto giorni dopo l'intervento, mentre per un periodo dalle tre alle sei settimane sono da evitare tutte le attività sportive che possono sottoporre il corpo a forti vibrazioni e sforzi, oppure a colpi, come il jogging, l'aerobica, l'equitazione, il mountain biking, ecc.

Anche l'esposizione ai raggi solari è da limitare al minimo nelle prime sei settimane, e meglio ancora nei primi tre mesi, dopodichè è raccomandabile l'utilizzo di una crema solare con fattore di protezione dieci.

RISCHI E COMPLICAZIONI DI UNA MASTOPESSI

In seguito all'intervento di mastopessi possono presentarsi degli ematomi e dei gonfiori, che nella maggior parte dei casi scompaiono dopo pochi giorni, oppure dopo poche settimane. In caso contrario sarà necessario rimuoverli operativamente, anche se si tratta in ogni caso di episodi che si presentano di rado, come rari sono anche i casi d'infezione. Queste possono verificarsi nelle prime settimane dopo l'operazione, ma a causa della somministrazione di antibiotici si tratta comunque di una possibilità molto remota.

Le complicazioni più comuni in seguito ad una mastopessi sono rappresentate da cicatrici residue dopo l'intervento. Le incisioni praticate per risollevare un seno molle e cadente, infatti, lasciano inevitabilmente delle cicatrici, che possono essere più o meno evidenti a seconda della tecnica chirurgica utilizzata.

Nel caso in cui dovessero insorgere dei problemi nel rimarginamento delle ferite da incisione, con conseguente allargamento della zona cicatrizzata, questi inestetismi possono però essere corretti in una fase successiva, tuttavia non prima di sei mesi dall'intervento. Le tecniche di correzione chirurgica delle cicatrici possono variare secondo la grandezza dell'area interessata, dall'abrasione della cute alla rimozione del tessuto cicatrizzato.

COSTI E PREZZI DI UNA MASTOPESSI

I costi di un intervento di mastopessi variano in modo consistente e non possono essere fissati in modo forfettario.

Indicativamento è possibile dire che per un intervento di mastopessi il prezzo parte da 3.900 euro e arriva a 6.000 euro (ma può anche aumentare) a seconda del tipo di intervento necessario.

Il costo finale varia a seconda del metodo operativo scelto e dell'entità dell'operazione. Nel calcolo dei costi va tenuto conto anche della specializzazione e dell'onorario del chirurgo scelto per l'intervento, come anche del luogo dell'ambulatorio/della clinica. Clinic365 consiglia di scegliere il chirurgo in base al criterio della qualità e dell'esperienza operativa.

In seguito ad un consulto approfondito e di un controllo medico, il chirurgo selezionato Le sottoporrà un preventivo dei costi, tenendo conto delle Sue condizioni fisiche e delle Sue richieste individuali.

CHIRURGI SPECIALIZZATI E CLINICHE PER UNA MASTOPESSI

Un titolo specialistico non è sufficiente per determinare la qualità di un chirurgo specializzato in interventi di mastopessi. Più alto è il grado di esperienza dei chirurgi plastici nel campo della mastopessi, maggiore sarà la tranquillità nell'affidarsi alle sue mani. Se poi si tratta di un chirurgo specializzato e referenziato, un buon esito dell'operazione è praticamente garantito.

Per ogni paziente la fiducia nel chirurgo è la premessa centrale per decidere di sottoporsi a un intervento. Lei può richiedere un preventivo gratuito ai nostri chirurgi senza esitazioni. Essi dispongono della specializzazione e dell'esperienza necessarie per la buona riuscita di un intervento di mestopessi.

Non esiti a richiedere un preventivo online, i chirughi specializzati in operazioni di mestopessi saranno lieti di consigliarla personalmente, con competenza e senza impegno.

OTTIENI FINO A 4 PREVENTIVI GRATUITI e SENZA NESSUN IMPEGNO:

Richiedi Preventivi Gratuiti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accetto