Sei alla ricerca di chirurgo estetico a cui affidarti per un intervento di mastoplastica riduttiva?
Compila la richiesta online e riceverai fino a 4 preventivi, risparmiando sui costi e tempo in faticose ricerche.
Aziende trovate:
COME TROVARE IL MIGLIOR MEDICO PER UNA MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
La mastoplastica riduttiva è l’intervento che serve a diminuire il volume del seno, indicato per donne il cui seno è troppo abbondante e specialmente per i soggetti a cui può provocare disturbi quali dolori alla schiena o alla regione mammaria, o addirittura problemi di respirazione, ulcerazione nella piega sottomammaria o dove poggiano le spalline del reggiseno, o ancora problemi psicologici che condizionano la vita della donna. Vediamo i consigli per scegliere il miglior medico per mastoplastica riduttiva.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO
La mastoplastica riduttiva permette di ridurre il volume del seno, si tratta di un intervento di chirurgia plastica ed estetica e serve a corregge un seno troppo grande o cadente o ancora è utile per correggere un’asimmetria mammaria.
Chiaramente grazie a quest’operazione si eliminano anche tutti i disturbi collegati ad un seno molto voluminoso, come dolori, cefalee, dermatiti e ulcerazioni, problemi estetici e disturbi psicologici.
Un seno molto grande infatti rappresenta anche un limite nell’attività sessuale, nell’attività fisica e sportiva, nell’acquisto di abbigliamento adatto e quindi purtroppo va ad interferire spesso con la sfera sociale della donna e con il suo equilibrio psicologico e l’accettazione di sé stessa.
Un seno molto grande tra l’altro può rendere più difficile la diagnosi di problemi oncologici e con la riduzione del volume del seno a volte diminuisce anche l’incidenza di tumore mammario, in percentuale al volume asportato. Un seno molto grande è un disturbo chiamato ipertrofia e se è cadente invece si parla di ptosi mammaria.
I fattori che lo determinano sono solitamente genetici, ma queste condizioni possono dipendere anche dall’eccessivo aumento di peso oppure dalla recettività ormonale del tessuto mammario.
Le ipertrofie mammarie sono classificabili in tre diversi gradi, lieve, moderata e severa, a seconda del volume del seno da asportare o del grado di rilassamento della mammella e anche in base alla posizione del complesso areola-capezzolo rispetto al solco sottomammario. Si arriva anche a parlare di gigantomastia, quando il volume di seno da rimuovere supera gli 800 cc.
L’intervento chirurgico in particolare consiste nell’escissione del tessuto mammario in esubero da parte del medico chirurgo competente. Il professionista procede poi con il fissaggio della ghiandola in una posizione più alta, spostando e ricollocando anche il complesso areola-capezzolo in una posizione più alta.
Si tratta di un’operazione chirurgica abbastanza complessa che però riesce a dare ottimi risultati, quelli sperati dalla paziente. È fondamentale che venga eseguita da uno specialista in chirurgia plastica esperto nel rimodellamento del seno e anche che la struttura in cui opera sia autorizzata, attrezzata e rispetti tutti gli standard di igiene e sicurezza.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: LE REGOLE PER SCEGLIERE IL MIGLIOR CHIRURGO
Scegliere il miglior chirurgo estetico per la mastoplastica riduttiva è fondamentale per la buona riuscita dell’intervento e per non subire alcun tipo di complicazione. In Italia esiste l’Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica che stila delle linee guida per aiutare i pazienti a fare la scelta migliore, dettando delle regole molto utili per decidere quale medico specialista deve occuparsi dell’operazione.
È importante che la paziente ragioni bene sul da farsi e faccia una scelta consapevole e sicura. Quindi ogni paziente deve prendersi tutto il tempo necessario per scegliere il miglior chirurgo con calma, cercando tra i più rinomati e indicati per la mastoplastica riduttiva, anche facendosi consigliare magari da altre pazienti che hanno già subito la stessa operazione.
Si tratta di un intervento chirurgico delicato, il prezzo è un fattore importante, è vero, ma non può e non deve essere l’unico determinante.
È assolutamente consigliato di non fidarsi delle promozioni speciali, di offerte mozzafiato, di buoni sconto o recensioni infinite sul web. Non scegliete in base a questo, può essere molto pericoloso, la qualità infatti ha un prezzo e stiamo parlando di un intervento chirurgico invasivo, è fondamentale fare attenzione per non compromettere la salute.
Il dottore scelto per l’operazione deve essere iscritto all’Ordine dei Medici, obbligo previsto dalla legge italiana.
Quando effettuate la scelta del miglior medico per il vostro intervento di mastoplastica riduttiva dovete assicurarvi che sia disponibile a chiarire ogni vostro dubbio e a rispondere a ogni vostra domanda e richiesta prima di procedere con l’operazione chirurgica. Ogni singolo passaggio dell’intervento deve essere spiegato nel dettaglio, devono essere mostrati alla paziente anche i possibili rischi e il comportamento da tenere subito dopo l’intervento, per una pronta guarigione.
Il medico deve inoltre essere sempre aggiornato sull’evolversi della disciplina, sono molto importanti anche il gusto estetico e la sensibilità del professionista. Prima dell’operazione è bene che il medico vi mostri alcune foto o immagini del possibile risultato finale dell’intervento.
Tra la paziente e il medico si deve instaurare un ottimo feeling, è importante sentirsi a proprio agio e sapere di poter parlare di ogni preoccupazione con chirurgo.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: RISPARMIARE SENZA RINUNCIARE ALLA PROFESSIONALITÀ
Non è semplice scegliere il miglior medico per la mastoplastica riduttiva, come abbiamo visto infatti ci sono moltissimi fattori da considerare. Abbiamo cercato di darvi i migliori consigli per fare una scelta sicura e consapevole dello specialista. È necessario prendersi tutto il tempo prima di decidere, affinando la propria ricerca.
Affidatevi a un serio professionista, diffidate invece di offerte speciali prezzi esageratamente convenienti. Se volete conoscere l’unico modo per risparmiare senza rinunciare alla qualità, alla sicurezza e alla salute sappiate che potete chiedere i preventivi ai migliori chirurghi estetici della vostra zona, per confrontarli e scegliere quello più conveniente a seconda del miglior rapporto tra la qualità e il prezzo.