Preventivi per lasik: i vantaggi della chirurgia refrattiva al miglior prezzo!

Vuoi liberarti da occhiali e lenti a contatto correggendo il tuo difetto visivo con la lasik? Affidati ai nostri oculisti, troverai l'alternativa chirurgica più adatta a te e confrontando i preventivi per lasik otterrai il miglior prezzo.



Richiedi gratis e senza impegno



Ecco come funziona il servizio

1

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata, meglio se corredata di foto, ti farà ricevere preventivi più precisi.

2

Avviseremo le cliniche ed i chirurghi registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi.

3

Leggi le recensioni riguardanti le cliniche ed i chirurghi che ti hanno contattato: fare la scelta giusta sarà ancora più semplice!



22/02/2023 - 11:09

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Lazio

Salve ho 0.75 di miopia ad entrambi gli occhi e astigmatico a sinistra 0.75 e 1.75 a destra sono interessato ad avere informazioni riguardo l'intervento.

21/02/2023 - 10:43

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Lombardia

Buon giorno io vorrei correggere la mia miopia mi mi mancano 5 diottrie e sono leggermente astigmatica, vorrei correggerlo con il laser, grazie. Posso avere un preventivo sulla spesa che vado in contro e se può essere mutuabile, grazie buon proseguimento.

20/02/2023 - 13:47

Richiesto intervento per correzione ipermetropia e presbiopia

Lombardia, Puglia

Ho 63 anni, sono ipermetrope e presbite, utilizzo occhiali da lettura (+2,50) anche per la media distanza perché "vedo meglio" (es.: computer, radermi, lavori manuali, ecc), ed occhiali con lenti progressive (Essilor, in uso dal 2018) a cui non mi sono mai adattato, la visione con tali lenti è disagevole, non vedo bene e devo cercare continuamente la messa a fuoco (es.: leggere e distanze interm

17/02/2023 - 14:01

Richiesto intervento per correzione miopia e presbiopia

Emilia Romagna

Miope e presbite moderata con lieve astigmatismo non corretto. Insegnante di 53 anni. Vorrei correggere miopia e presbiopia.

14/02/2023 - 09:12

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Lombardia

Buongiorno sono miope meno 5 x occhio più astigmatica 0.5 x occhio e presbite 0 5. Ho 41 anni, vorrei recuperare la vista Ringrazio Cordialmente

10/02/2023 - 08:23

Richiesto intervento per correzione difetto visivo

Lazio

Ho già effettuato un intervento lasik nel 2001 ad entrambi gli occhi per una forte miopia recuperando i 10/10. Con il passare degli è nuovamente calata (1,50 ad occhio) in più si èaggiunto un po' di astigmatismo (0,50 ad occhio).

09/02/2023 - 13:43

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Tutta Italia

salve, miopia elevata + astigmatismo in un occhio cataratta, ho fatto diverse visite con chi opera la miopia, convenendo con gli stessi specialisti che le lenti fachiche facciano al caso mio. visto il prezzo elevato vi ho sempre rinunciato, volevo sapere dei prezzi e qualche convenzione vantaggiosa per poter eventualmente fare un prestito personale.grazie, distinti saluti

07/02/2023 - 15:45

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Veneto

Buonasera, la mia richiesta è per intervento di correzione astigmatismo e miopia occhio destro

07/02/2023 - 15:34

Richiesto intervento per correzione miopia e astigmatismo

Calabria

Intervento correttivo miopia astigmatismo.

06/02/2023 - 11:01

Richiesto intervento per correzione miopia

Veneto

Correzione miopia: Occhio Dx -4,25 Occhio Sx -2,75


La lasik è una tecnica avanzata di chirurgia refrattiva in grado di trattare la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo.

Lo scopo è quello di correggere i difetti visivi modificando il raggio di curvatura della cornea, permettendo così di aumentare o diminuire il suo potere refrattivo.

Ci sono due tipi di interventi lasik principali, che prevedono procedimenti e strumenti diversi fra loro.

  • lasik chirurgica: utilizza un microcheratomo, un dispositivo meccanico ad ingranaggi dotato di una speciale lamina che permette di tagliare e sollevare un lembo rotondo di cornea, o flap, che viene ripiegato e lasciato attaccato al resto della cornea.
  • femtolasik (lasik con laser): tecnica più innovativa nel campo delle operazioni laser per gli occhi, utilizza un laser a femtosecondi. La luce pulsata emessa crea nello strato corneale delle piccole bolle di gas, le quali permettono di distaccare il flap corneale in maniera più precisa e delicata.In entrambi i casi il ruolo principale è svolto dal laser ad eccimeri: la sua funzione è quella di rimuovere parti microscopiche dello stroma, cioè lo strato più profondo della cornea, esposto dopo aver ripiegato il flap, per rimodellarlo e permettere così una diversa curvatura totale.

L'intervento inizia con l'anestesia e l'applicazione di un divaricatore palpebrale.
Dopo aver alzato il lembo corneale con i due metodi descritti precedentemente, entra in azione il laser ad eccimeri, che modifica la curvatura della cornea.

In caso di miopia il laser appiattisce la cornea, in caso di ipermetropia marca maggiormente la curvatura corneale aibordi e in caso di astigmatismo corregge le irregolarità su diversi punti dalla cornea: tutte le modifiche sono attuate per riportare il punto focale sulla retina.

L'operazione dura circa 15 minuti e non esegue la correzione per entrambi gli occhi contemporaneamente.

Diversamente dalle tecniche meno recenti, come per esempio la PRK, in cui c'è una rimozione totale del lembo di cornea, la lasik prevede una fase post operatoria molto più agevole: il paziente può tornare a casa il giorno stesso dell'intervento. Il tessuto corneale infatti si rigenera autonomamente in modo veloce, senza la presenza di segni cicatriziali.

Subito dopo l'intervento la vista potrebbe risultare offuscata, dunque è necessario riposarsi ed evitare di strofinare gli occhi, di truccarsi e di guardare in modo prolungato schermi luminosi, come il tablet o la televisione.

I tempi di recupero post operatorio sono molto rapidi: nei primi due giorni si riscontra un netto miglioramento della vista e in circa due settimane il paziente acquisisce una vista dettagliata, che gli permette di riprende qualsiasi attività.
L'oculista prescrive dei colliri in grado di proteggere ulteriormente la cornea da somministrare nei mesi successivi.

L'uso di apparecchi avanzati tecnologicamente e la complessità di un'operazione cosi delicata, fanno si che il costo sia elevato e in alcuni casi, in centri convenzionati, è rimborsato dal sistema sanitario nazionale.

Chi si sottopone ad un intervento laser agli occhi deve comunque sottoporsi spesso a visite di controllo, che monitorano lo stato della cornea e prevengono una possibile regressione che può causare recidive.

I prezzi variano da 1500 euro a 2500 euro: la cifra solitamente è relativa all'intevento su un singolo occhio ma alcuni oculisti includono le eventuali visite successive per i 6/12 mesi seguenti l'operazione.

E' importante però confrontare diversi studi oculistici, poiché i preventivi per lasik possono variare molto da uno specialista all'altro: la scelta dell'oculista può essere influita non solo dalla professionalità o dalla fama dello stesso, ma dal prezzo ed è consigliabile analizzare tutte le voci di costo del preventivo fornito.


Quando si valuta la spesa da affrontare per la lasik è bene considerarla un investimento a lungo termine: l'acquisto di lenti a contatto e di occhiali per correggere i problemi della vista comportano spese periodiche, che nel tempo risultano molto più dispendiose.
Oltre l'aspetto economico, l'intervento permette sopratutto di ritrovare la serenità, la libertà e il giusto comfort.

Preventivi per Categoria

Preventivi Provincia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accetto