Preventivi cross linking corneale: scopri la più innovativa cura del cheratocono al miglior prezzo

Sempre più spesso viene indicato il cross linking corneale come migliore e tempestiva cura del cheratocono. I centri per cross linking saranno felici di poterti aiutare, fornendoti la loro milgiore offerta per l'intervento. Ottieni fino 4 preventivi per cross linking corneale, velocemente e senza impegno solo da imigliori chirurghi oculisti.



Richiedi gratis e senza impegno




Ecco come funziona il servizio

1

Descrivi di cosa hai bisogno, una richiesta dettagliata, meglio se corredata di foto, ti farà ricevere preventivi più precisi.

2

Avviseremo le cliniche ed i chirurghi registrati e ti faremo ricevere fino ad un massimo di 4 preventivi.

3

Leggi le recensioni riguardanti le cliniche ed i chirurghi che ti hanno contattato: fare la scelta giusta sarà ancora più semplice!



30/04/2020 - 09:45

Richiesta oculistica con intervento da valutare

Lombardia

Riscontro di cheratocono bilaterale asimmetrico, con ottenimento esenzione. da una prima serie di esami, un occhio risultava al II-III stadio e l’altro al II stadio. Si stanno eseguendo a distanza di 8 mesi circa, gli stessi esami aggiornati..per decidere se effettuare cross linking o se vi è stato un peggioramento tale da dover effettuare un trapianto. La visita oculistica evidenza astigmatism

20/04/2020 - 12:22

Richiesta per intervento di cross linking

Lombardia

Buongiorno, richiedo info per un intervento di cross linking per cheratocono occhio sx

20/04/2020 - 10:23

Richiesto intervento oculistico per occlusione

Campania

Oculista, in grado di curare una già conclamata diagnosi di occlusione della vena centrale della retina. Attualmente gestita con ivt, in p.o.

02/04/2020 - 16:12

Richiesta per intervento di cheratoplastica endoteliale

Piemonte

Buonasera, la mia richiesta è per un intervento di cheratoplastica endoteliale DSAEK

25/03/2020 - 14:18

Richiesto intervento per opacizzazione del cristallino

Abruzzo, Basilicata, Calabria e altre Regioni

Buongiorno. Ho 37 anni e circa una decina di anni fa ho subito un intervento di cross linking per cheratocono a entrambi gli occhi, ma da un paio di anni la vista è decisamente calata a causa della opacizzazione del cristallino (o della cornea, ora non ricordo bene).. vorrei sapere se è possibile intervenire anche chirurgicamente, visto che nemmeno con le lenti a contatto per cheratocono la situ

21/02/2020 - 09:15

Richiesta per intervento di cross linking

tutta Italia

Buongiorno, a mio figlio Gabriele età 21, dopo una visita oculistica e una mappa topografica corneale, è stato rilevato un cheratocono avanzato . Desidero avere informazioni sul trattamento di cross linking, grazie.

10/02/2020 - 12:39

Richiesto intervento agli occhi per pressione alta

Lombardia

Salve, devo sottopormi ad intervento per alta pressione nel occhio. Angolazione chiusa. Sarei grata per avere indicazioni di prezzo. Grazie.

08/02/2020 - 11:22

Richiesto intervento di cross linking per cheratocono

Abruzzo, Basilicata, Calabria e altre Regioni

Mio figlio che ha 15 anni ha fatto recentemente una visita oculistica è gli hanno diagnosticato un cheratocono e secondo il dottore gli ha consigliato un trattamento di cross linking. Volevo informazioni sui costi e tempi di attesa. Grazie.

20/01/2020 - 13:41

Richiesto intervento per strabismo

Veneto

Buongiorno, chiedo gentilmente un consiglio una valutazione ed un eventuale preventivo per la correzione dello strabismo del mio occhio destro già operato con successo all'età di 11 anni e rimasto in asse perfettamente fino a funzioni fa . Ora con l'età di 51 ha cominciato a girare di nuovo verso l'esterno non capisco il perché o l età o troppo sforzo visivo per il lavoro al computer. grazi

27/12/2019 - 12:40

Richiesto intervento per ptosi palpebrale con foto allegata

Sardegna

Salve sono Simone un ragazzo di 30 anni sono affetto da ptosi palpebrale congenita. Nel 2010 ho effettuato l'intervento alle palpebre: con tendini sintetici attaccati al muscolo elevatore frontale. Dopo 10 anni la sua funzione e ceduta..vorrei ripetere l'intervento eseguendo un miglioramento: esportare un pezzo di palpebra per aprire meglio l'occhio


In presenza di cheratocono le fibre di collagene che costituiscono la cornea si indeboliscono e cedono alla pressione meccanica oculare, formando la protuberanza conica tipica della patologia.

Il trattamento con cross linking mira all’irrobustimento del reticolato di collagene, affinchè venga arrestato lo sviluppo dell’anomalia corneale.

Cross linking corneale, l’intervento

Ci sono due approcci mediante i quali viene eseguito il cross linking corneale:

  1. crosslinking corneale standard (epi-off)
  2. cross linking transepiteliale (epi-on)

Il metodo standard, denominato anche fotodinamica corneale prevede la rimozione dell’epitelio superficiale e la successiva irrorazione della cornea con la riboflavina (vitamina b2). Il procedimento viene eseguito più volte fino a che la cornea sia completamente impreganta di liquido.

Successivamente viene sottoposto l’occhio alla luminositá dei raggi ultravioletti a bassa intensitá per circa mezz’ora con intervalli di 5 minuti tra un’irradiazione e l’altra. La riboflavina viene in questo modo attivata e i legami delle fibre di collagene si irrobustiscono, fermando lo sviluppo del cheratocono.

Nel cross linking transepiteliale non è prevista la rimozione dell’epitelio e si rende necessaria una maggiore irrorazione di riboflavina con composizione molecolare differente affinchè venga ben assorbita dal tessuto. L’intervento prosegue con l’attivazione mediante raggi uv per l’attivazione della vitamina e l’ispessimento delle fibre.

In alcuni casi è prevista la iontoforesi per ottimizzare l'assorbimento del farmaco.

Entrambe le procedure si concludono con l’applicazione di una lente a contatto terapeutica.

Cross linking, post operatorio

Il trattamento è indolore, sebbene nell’immediato post-operatorio si possa avvertire una sensazione di bruciore all’occhio, soprattutto nella procedura epi-off.

Per i primi quattro o cinque giorni dopo l’operazione il paziente deve stare a riposo cercando di preservare gli occhi dalle fonti luminose come pc, tv o tablet.

L’oculista prescrive una terapia antibiotica e degli accorgimenti che devono essere scrupolosamente osservati al fine di garantire la regolare riepitelizzazione della cornea, meglio se in abbinamento ad integratori antiossidanti e amminoacidi.

I regolari controlli sono più frequenti nell’immediato post-operatorio, per poi essere programmati a cadenza trimestrale nel corso del primo anno dopo l’intervento.

E’ possibile valutare l’esito dell’intervento dopo circa un mese e sono previsti esami ulteriori per il monitoraggio della cornea: tomografia e topografia corneale, microscopia endoteliale ecc.

Cross linking, costi

Per definire il prezzo del cross linking occorre conteggiare le spese della procedura in sala operatoria e tutti gli esami previsti prima e dopo l’intervento.

Quando si esaminano i preventivi per cross linking è bene valutare quali e quante visite siano incluse, quale tipo di procedura è prevista e quali oneri della clinica che offre la sala operatoria sono a vostro carico; solo in questo modo è possibile stimare il costo totale del trattamento e scegliere l’alternativa economicamente più vantaggiosa, qualora si vogliano evitare le attese delle strutture pubbliche, nelle quali l'intervento di cross linking è mutuabile.

Preventivi per Categoria

Preventivi Provincia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accetto